Fin da bambini siamo stati abituati a bere latte vaccino; tutti ricordiamo le buonissime e ricche zuppe di latte che ci preparavano le nostre mamme, con cereali e biscotti. Una zuppa di latte era il carburante giusto per iniziare qualsiasi tipo di giornata.
Con il tempo però, in molti hanno sviluppato fastidiose intolleranze al latte di origine animale, spesso per il largo consumo che se ne faceva durante l’infanzia. Per molti, invece, il latte vaccino è semplicemente difficile da digerire, perché contiene un alto contenuto di grassi.
La natura, però, sa sempre cosa fare e come venirci incontro e noi di ZIG sappiamo come interpretare al meglio tutto ciò che la natura ci offre.
Per questo vi proponiamo un’alternativa molto valida al latte di origine animale, altrettanto gustosa, ma soprattutto pratica da preparare a casa: il latte vegetale derivato dalla frutta secca.
Il latte vegetale rappresenta una soluzione davvero efficace se si vuole sostituire il latte di origine animale, senza rinunciare al gusto. Per questo, il latte di origine vegetale è diventato un alimento di primaria importanza, specie a seguito della diffusione sempre più massiva dell’adozione di regimi alimentari vegetariani e vegani.
Spesso, però, il latte vegetale derivato dalla frutta secca, presenta prezzi di mercato molto alti e quindi, meglio farlo in casa!
ZIG vi spiega come.
Tutti possiamo preparare comodamente a casa il latte vegetale derivato dalla frutta secca, soprattutto se si tratta di latte di noci, nocciole, anacardi, mandorle o pistacchi.
Preparare il latte di frutta secca in casa si rivelerà una scelta sostenibile dal punto di vista ambientale e anche molto divertente! E poi, è così facile, che potrete avere sempre gli ingredienti a portata di mano e prepararlo non sarà assolutamente difficile.
Quindi, cosa serve per preparare il latte vegetale con la frutta secca?
Come procedere?
Scegliete la frutta secca che più vi piace; noi consigliamo le tradizionali mandorle, oppure le gustosissime noci, nocciole o pistacchi.
La preparazione del latte vegetale fatto in casa richiede una grossa quantità di frutta secca: a tal proposito ZIG consiglia le linee In cucina e HO.RE.CA, ideali con i loro pack da 1 Kg.
Quindi, per preparare mezzo litro di latte con la frutta secca che desiderate, lasciate in ammollo circa 60/70 grammi di frutta secca per tutta la notte.
Al mattino scolate la frutta e mettetela nel frullatore aggiungendo mezzo litro d’acqua, un pizzico di sale e un cucchiaino di miele o di zucchero per dolcificare.
Nel frullatore è possibile anche aggiungere della farina di cocco per rendere ancora più gustoso il latte vegetale.
Una volta frullato il tutto, dovrete filtrare il latte da un sacchetto di cotone o da un colino a rete molto stretta, per consentire al liquido di fluire facilmente.
A fine preparazione, il latte vegetale può anche essere aromatizzato con diverse spezie e aromi naturali: cannella, cacao, zenzero, vaniglia, cardamomo, ecc.
Il latte vegetale a base di frutta secca oltre a essere molto goloso per la prima colazione, è un ottimo ingrediente per la preparazione di dolci vegani.
Provalo subito, fallo con ZIG!
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.