Il Natale è uno dei periodi dell’anno più amati da tutti: stare in famiglia, riposare un poco dallo stress dei primi mesi di lavoro dopo la pausa estiva, godere del calore della casa e degli affetti, pensare a se stessi e alle persone che si amano con regali e momenti speciali e per ultimo, ma non perché meno importante, la possibilità di condividere i piaceri della buona tavola.
Durante le festività natalizie, di solito, ci si concede qualche strappo alla dieta, ci si rilassa di più e ci si lascia andare alla degustazione di alimenti e piatti che magari ci si preclude durante tutto l’anno.
E così, si prepara dall’antipasto al dolce con cura di ogni dettaglio e minore attenzione alle calorie.
Sicuramente, a prescindere dai gusti di ognuno, i dolci ricoprono un posto speciale nelle tavolate natalizie.
Infatti, la nostra tradizione culinaria italiana, vanta moltissimi dolci tipici preparati durante il Natale. DIversi eppure tutti gustosissimi, sono legati dal filo rosso della frutta secca.
Essa, pertanto, rappresenta l’ingrediente fondamentale alla base delle preparazioni della pasticceria natalizia. La frutta secca, appunto, è molto consumata nella stagione invernale perché è ha un ottimo apporto di calorie, è capace di smorzare i momenti di fame tra un pasto e l’altro e poi i suoi gusti inconfondibili regalano alle nostre preparazioni un quid in più a cui non sappiamo rinunciare!
Per questo Natale 2021, noi di ZIG vogliamo proporti qualche spunto per i tuoi dolci natalizi, affinché tu possa arricchire la tua tavola con tutto il sapore genuino della tradizione. Alla base di questi dolci ovviamente troverai la frutta secca, di cui ZIG vanta un’ampia selezione, per poter dare ai tuoi ospiti prodotti di alta qualità e un dolce che allieterà il loro pranzo.
Partiamo dai mostaccioli, dolci diffusi in tutta Italia, qui riportati nella loro variante napoletana.
Per i mostaccioli napoletani ti serviranno:
Mischiate tutti gli ingredienti in modo da ottenere un panetto omogeneo e quando lo avrete ottenuto potrete tagliarlo dando la forma che desiderate. Noi consigliamo quella romboidale, classica della tradizione.
I mostaccioli ricavati andranno in forno a 180 gradi per circa 18 minuti.
Una volta tirati fuori dal forno e fatti raffreddare, potrete immergerli in una ganache al cioccolato e lasciarli raffreddare per far rassodare il cioccolato.
Altro dolce irrinunciabile della tavola natalizia, preparato con la frutta secca è il celebre panforte toscano, irresistibile anche alla fine del super cenone della Vigilia.
Per preparare il panforte vi serviranno:
Una volta fatto sciogliere tutto lo zucchero e il miele a bagnomaria, potrete aggiungere la frutta secca e disidratata e le spezie; adagiate l’ostia nella padella dove andrete a cuocere il dolce e poi aggiungete il composto preparato.
Mettete in forno preriscaldato per 10 minuti a 220 gradi.
Gustate il panforte!
In ultimo, immancabile su ogni tavola natalizia, il torrone, un’esplosione di gusto che va bene davvero in ogni momento della giornata.
Per preparare il torrone vi serviranno:
Una volta che avrete fatto tostare la frutta secca, fate sciogliere insieme lo zucchero, il miele e il glucosio. A questo composto dovrete aggiungere la meringa preparata con albumi e zucchero.
Una volta ottenuta una crema aggiungete tutta la frutta secca che avete fatto tostare. Mescolate bene. Ponete l’ostia sulla padella dove cuocerà il torrone. Aggiungete il composto ottenuto e chiudete con un’altra ostia.
Fate cristallizzare il composto per circa 12 ore a temperatura ambiente.
Con ZIG il Natale è sempre un’edizione speciale di gusto, tradizione, bontà.
Buon Natale a tutti voi da ZIG Italia!
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.